Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

giovedì 20 maggio 2021

ROMANTICI ACCHIAPPASOGNI

Come vi avevo già accennato, ho vinto il Challenge di marzo de Le Tre Pazze PAPERine (QUI il post vincitore).


Come vincitrice sono diventata direttamente Guest Designer  e quindi mi è stato richiesto un progetto per illustrare il tema di questo mese che è ancora una volta "Anything Goes"

Ho scelto una creazione realizzata un po' di tempo fa in occasione di una festa di Carnevale che aveva come tema gli Indiani: ecco dei romantici e poetici acchiappasogni!

Per realizzarli ho usato dei cerchi di metallo di 10 cm di diametro, usando del filo di cotone ho ricoperto tutto il perimetro facendo un giro di punto basso con l'uncinetto. 

Per gli intrecci interni ho seguito il tutorial fotografico riportato di seguito; volevo inserire anche delle perle quindi, prima di iniziare gli intrecci, ho infilato alcune perle nel filo di cotone rilasciandole poi una alla volta man mano che facevo gli intrecci.


Fonte: Pinterest

Per fermare il filo al centro ho fatto un nodo e incollato una capsula di caffè in modo da creare un'ulteriore abbellimento, ho poi aggiunto delle "frangette" di varie lunghezze con perline e piumette.

Per l'acchiappasogni nero ho usato lo stesso colore di cotone sia per il bordo che per gli intrecci...


... per quello azzurro invece ho usato due colori differenti


Se volete vedere le altre creazioni inerenti questo tema, o se volete partecipare al Challenge di questo mese, trovate tutto le info QUI




sabato 10 aprile 2021

CESTINI PORTAOVETTI

Pasqua è appena passata... seconda Pasqua in zona rossa quindi anche quest'anno niente pranzi con amici e parenti.

Ho però voluto lo stesso realizzare delle decorazioni pasquali da mettere sulla tavola, anche se eravamo solamente noi 4... ecco quindi dei cestini portaovetti

Li ho realizzati utilizzando le scatole delle uova

Ho tagliato le scatole in modo da ricavare dei piccoli cestini che ho poi decorato con dei rametti di rosmarino incollati lungo il bordo superiore.


Ricordano un po' dei nidi, quindi gli ovetti all'interno ci stanno proprio bene.
All'inizio avevo messo tutti ovetti di colore rosso (vedi QUI  il perchè) ma poi l'insieme mi sembrava troppo natalizio... 


...così ho messo anche altri ovetti colorati, decisamente più primaverili


E voi come avete passato la Pasqua?

Con questo post partecipo al Challenge #45 de Le 3 Pazze Paperine




E a proposito di Challenge de Le Tre Pazze PAPERine... lo scorso mese la vincitrice sono stata proprio io con la mia ghirlanda con fiori e farfalle (la potete vedere QUI), quindi con orgoglio espongo pure il banner della vincitrice 😍




sabato 6 marzo 2021

VOGLIA DI PRIMAVERA... GHIRLANDA CON FIORI E FARFALLE

Nel mio giardino son sbocciate le prime violette, il pesco selvatico si è tutto "puntinato" di rosa e ciuffi di narcisi colorano le aiuole... 

Anche se tecnicamente siamo ancora in inverno l'aria di primavera si sente già, sarà anche per la grande voglia che abbiamo di rinascita, di freschezza,  di aria buona e sana!

Ho realizzato una ghirlanda con fiori e farfalle proprio per dare il benvenuto alla prossima stagione

Ho utilizzato del materiale che avevo già in casa: una corona di paglia che ho rivestito con la retina colorata che si usa nei mazzi di fiori...


Con la Big Shot ho tagliato tanti fiori e farfalle di cartoncino di varie misure

usando queste due fustelle 



Ho poi colorato fiori e farfalle con gli acquerelli, creando tante sfumature tinta pastello


Ho sovrapposto più fiori di varie dimensioni e colori creandone così sempre di nuovi e accoppiato le farfalle in modo da dare volume e movimento alla composizione; nelle mie creazioni poi non possono mancare le perle che in questo caso ho utilizzato assieme a del leggerissimo filo di ferro per creare le antennine delle farfalle.

Ed ecco la mia ghirlanda finita e coloratissima appesa sul portone di casa come a dire
  "Benvenuta Primavera!"


Con questo post partecipo al Challenge #44 de Le 3 Pazze Paperine



domenica 20 dicembre 2020

FUORIPORTA NATALIZIO

Non potevo non fare un fuoriporta natalizio... 


Anche se quest'anno sarà un Natale con poche persone che verranno a trovarmi a casa, anche se ci faremo gli auguri via telefono e non personalmente non importa: un fuoriporta natalizio ci vuole!

Ho utilizzato i coperchi di plastica di quelle famose patate in barattolo: sul bordo sia esterno che interno ho incollato dei brillantini color argento e aggiunto un cordino per poterli appendere come ciondoli... 


Con la Big Shot ho ritagliato le lettere di feltro bianco per comporre la scritta "NOEL" (NATALE era troppo lungo...) e le ho incollate nella parte interna del ciondolo. 
Per dare un po' di luce in più ho incollato un piccolo pezzetto di festone color argento sulla parte alta (nascondendo così anche l'attaccatura del cordino...)

Tra le innumerevoli "cianfrusaglie" comprate nel corso degli anni (e poi spesso dimenticate...) ho trovato dei rametti color argento: ne ho fatto un piccolo fascio sul quale ho poi appeso i vari ciondoli a comporre la scritta NOEL... et voilà... ecco il fuoriporta natalizio!

Mio marito mi ha fatto notare che non c'è neanche un po' di rosso o oro, colori tipici natalizi ma... quest'anno mi andavano le tonalità fredde come il bianco e l'argento e ho preferito un addobbo minimal e sobrio: la mancanza del calore degli affetti più cari in questo ultimo periodo probabilmente si riflette anche a livello creativo!

Buon Natale a tutti!!!

Con questo post partecipo al Challenge #42 de Le 3 Pazze Paperine



venerdì 6 novembre 2020

FUORIPORTA D'AUTUNNO

Qualche settimana fa ho realizzato una slim card in tema autunnale (QUI il relativo post).

Ho pensato di utilizzare quella slim card per creare un fuori porta adatto alla stagione del momento visto che appeso al portone di casa ho ancora il fuori porta fatto quest'estate (che potete vedere QUI)

Ecco il risultato


Mi piace davvero molto: i colori, i vari accostamenti, il calore che trasmette... il risultato ottenuto è proprio quello che avevo in mente!

Il primo passo per realizzarlo è stato andare a fare una bella passeggiata per le stradine del mio quartiere e raccogliere vari elementi che questa stagione ci regala: ghiande, piccoli rametti, semi e baccelli, foglie un po' di tutti i tipi e gradazione di colore... 

Ho aggiunto qualche castagna e un po' di frutta secca per dare ulteriore varietà all'insieme.


Ho poi realizzato una cornice molto semplice con del cartone di recupero da uno scatolone...


...  e ho cominciato ad incollarci sopra i vari elementi con la colla a caldo. 


Nel mezzo ho poi inserito la slim card che, grazie a questa cornice, acquista maggior risalto; eccola appesa al muro...


... ma a me serviva un fuoriporta, quindi eccola appesa al portone di casa: un fuoriporta d'autunno di tutto rispetto!!!


mercoledì 21 ottobre 2020

CENTROTAVOLA AUTUNNALE CON FOGLIE, CARTA E... FANTASIA!

Siamo ormai in pieno autunno e devo dire che quest'anno la stagione mi sta particolarmente ispirando a livello creativo: sarà stato il lockdown, o il timore che possiamo ritrovarci nuovamente tutti chiusi in casa, fatto sta che che ho rallentato ritmi e impegni e questo mi lascia più tempo da dedicare alle mie passioni!

Ultimamente ho realizzato un centrotavola decisamente autunnale: mi piaceva l'idea di avere sul tavolo i colori e le foglie che si vedono in questo periodo ma le foglie secche, per quanto abbiano dei colori meravigliosi, sono estremamente fragili e delicate così ho pensato di realizzare da me le foglie!
Sulle pagine di un vecchio libro ho disegnato varie foglie, seguendo il contorno di foglie vere in modo da dare un aspetto il più realistico possibile...
 
... ho poi colorato le foglie con gli acquerelli, ripassando i bordi delle stesse con gli inchiostri per timbri. Ho scelto i colori caldi dell'autunno creando così le stesse sfumature che hanno le foglie che si trovano in giardino.

Le ho poi incollate su una piccola base di sughero, le ho messe in disordine... una sopra l'altra...

... al centro ho messo un bicchierino di vetro con una candela, alcune foglie le ho raccolte attorno al bichierino stesso tenendo il tutto unito con alcuni giri di spago.

Ho spezzettato una stecca di cannella e sparso i piccoli frammenti qua e la sulle foglie in modo che sembrino piccoli pezzetti di corteccia o legno

Ed ecco il mio centrotavola di foglie, carta e... fantasia!


Questa creazione è stata pensata anche per essere d'ispirazione al Challenge di questo mese 
de Le 3 Pazze PAPERine: tutte le info le potete trovare QUI

mercoledì 19 agosto 2020

FUORIPORTA ESTIVO CON I RICORDI DEL MARE

 La prima settimana di agosto siamo stati al mare... ci voleva proprio un po' di sole, mare e relax!

Mi piace portare a casa qualche "souvenir" dai luoghi in cui vado in villeggiatura: conchiglie, sassi, bastoncini... senza esagerare ovviamente altrimenti l'habitat ne risente, d'altronde come ricordo bastano 2 o 3 piccole conchiglie e un paio di sassolini rigorosamente raccolti senza rovinare nulla magari sulla riva del mare.

Come conservare poi tali ricordi?

Ho pensato di creare un fuoriporta dal sapore decisamente estivo, visto che sul portone si casa mia è appeso ancora quello primaverile che ho realizzato mesi fa (potete vederlo QUI)

Ecco quindi il nuovo fuoriporta realizzato con i ricordi del mare

E' realizzato con stecchette di legno tipo abbassalingua o bastoncini del gelato.

Come prima cosa ho colorato i bastoncini con gli acquerelli: ho scelto le tonalità dell'azzurro perchè volevo proprio richiamare i colori del mare e gli acquerelli permettono di ottenere delle belle sfumature; ho usato anche gli acquerelli glitter che danno ai colori un tocco di luce in più e creano bellissimi riflessi...

Quando il colore si è asciugato ho incollato le stecchette una vicina all'altra ma sfalsandole in altezza, nella parte bassa ho incollato sabbia, sassolini, conchiglie...

Nelle mie creazioni poi non possono mancare le perle, almeno una cerco sempre di trovare il modo di metterla e qui ci sta proprio bene all'interno di una conchiglia tipo ostrica (tranquilli, è finta e ce l'ho messa io... mica pensavate davvero che avessi trovato una vera perla 😅)

Ed ecco il mio fuoriporta estivo finito e appeso al portone di casa 

Happy Summer!!!

Con questo post partecipo al Challenge de Le 3 Pazze Paperine dal tema "Summer Time"


giovedì 16 aprile 2020

DOLCETTI FACILI FACILI CON IL CIOCCOLATO DELLE UOVA DI PASQUA

Come molti di voi, anch'io in questa quarantena forzata mi sto dedicando alla cucina più del solito, in particolare nel fare dolci, dolcetti e biscottini...
Vi propongo una ricetta super facile per fare dei dolcetti utilizzando il cioccolato delle uova di Pasqua.

Perdonate la qualità delle foto ma sono fatte con il cellulare... tuttavia vedrete che il procedimento è davvero molto semplice.

Come ingredienti servono:
* uova di cioccolato al latte e fondente, io di solito uso i due tipi di cioccolato in parti uguali ma potete regolarvi in base al tipo di cioccolato che avete e ai vostri gusti: sappiate comunque che se usate solamente cioccolato al latte questo tende a sciogliersi facilmente non appena prenderete in mano i dolcetti e se usate solo cioccolato fondente i dolcetti saranno poi molto duri da mordere!
* cereali per colazione tipo corn flakes 

Prima di tutto è necessario scogliere a bagnomaria il cioccolato...


... quando si sarà sciolto, versare nella ciotola i corn flakes...


... mescolare bene affinchè tutti i cereali si ricoprono di cioccolato.


Predisporre un vassoio od un piatto ricoperto di carta d'alluminio e adagiarvi sopra dei piccoli "ciuffetti" di cereali; distanziateli tra loro in modo che non si tocchino e mettete in frigorifero per almeno un paio d'ore.

Quando si saranno raffreddati si staccheranno facilmente dalla stagnola e sono pronti da mangiare.
I miei figli li adorano, tanto che non mangiano l'uovo di cioccolato proprio per fare in modo che la cioccolata avanzi per fare questi dolcetti... 
Fidatevi, sono una vera golosità, super-facili e super-buoni😋
 

giovedì 9 aprile 2020

BIGLIETTI PASQUALI FAI DA TE... CON QUELLO CHE ABBIAMO IN CASA

Una Pasqua diversa quest'anno: ognuno a casa sua, niente baci, nessun abbraccio... ci manca la vicinanza e il contatto fisico con le persone più care!
Non potendo essere vicini fisicamente ho pensato di spedire un bigliettino di auguri, ovviamente bigliettini fatti da me e, visto che negozi e cartolerie sono chiuse, li ho fatti con ciò che avevo in casa

Vediamo come farli:
2 cartoncini della stessa misura (io ho usato un cartoncino A4 piegato a metà), su entrambi i cartoncini disegnare un uovo delle stesse dimensioni, su uno solo dei cartoncini ritagliare la sagoma dell'uovo...

... decorare a piacere la parte del cartoncino con il disegno dell'uovo: potete usare carta o cartoncino colorato, pezzetti di tessuto, quello che avete in casa. 
Sovrapponendo poi i due cartoncini apparirà un bel bigliettino con un colorato e allegro uovo di Pasqua, tipo questo 
Bello vero? Pensate che l'uovo l'ho decorato con le carte di plastica di vari alimenti: merendine, etichette tolte dalle bottiglie di bibite... tutti articoli che in casa usiamo abitualmente e che quindi rientrano nei nostri acquisti ordinari.

Per questo invece ho usato pezzetti di cartoncino avanzati da altri lavori...


Questo è realizzato con nastrini di raso utilizzati per varie bomboniere o per chiudere dei regali... 



Per quest'altro ho utilizzato un pezzetto di tessuto recuperato da un paio di jeans della mia signorina: diventati corti avevo tagliato il pezzo di gamba facendone un paio di short... ovviamente avevo messo da parte il tessuto tagliato. Ho poi fatto dei disegni con i pennarelli indelebili


Questo invece con pezzetti di carta crespa...


Tutti realizzati con ciò che avevo in casa, basta usare un po' di fantasia e si possono realizzare delle gradevolissime creazioni senza fare spese particolari.