Visualizzazione post con etichetta #solocosebelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #solocosebelle. Mostra tutti i post

venerdì 24 dicembre 2021

SWAP DI NATALE E #SOLOCOSEBELLE

Lo scorso mese ho aderito all'iniziativa di Fiore "Swap auguri di Natale"


L'idea è quella di mandare, ad una o più persone tra quelle che aderiscono, un biglietto di auguri di Natale e, a scelta, anche una piccola decorazione per l'albero

Trovo che sia molto bello aprire la cassetta della posta e trovare un biglietto o un piccolo pensiero oltre alla solita pubblicità e bollette.

Ecco quello che ho ricevuto:
da Marta un bel pacchetto pieno di deliziosi chiudipacco, bigliettini di diverse misure e fattezze e un particolare album portafoto di forma circolare tutto decorato in stile natalizio. La foto che ho fatto io non rende bene l'idea di quanto carino sia il tutto... purtroppo, con la luce di questi giorni, non riesco a fare foto più chiare ma vi invito ad andare a vedere il blog di Marta   QUI  dove tutto è illustrato molto bene 

Ecco invece il biglietto di Fiore e la decorazione che ha scelto: un graziosissimo alberello in legno di una famosa azienda di Bolzano; oltre alle note ceramiche fa tantissimi altri oggetti e questo alberello mi piace proprio tanto


Da parte di Flo un allegro e coloratissimo biglietto  e, visto che nel suo blog a volte parla anche di viaggi, anche una cartolina da Livigno, zona da lei visitata di recente.


Per ultima, ma solo come data di arrivo del pacchetto, ecco il biglietto e la decorazione di Ros: un semplice bigliettino decorato con fiocchi di neve e dentro una bellissima dedica; la decorazione è un simpatico pupazzo di neve realizzato (credo) unendo due perle di legno dipinte di bianco... ottimo spunto per le decorazioni da realizzare il prossimo anno: cara Ros credo proprio che prenderò ispirazione da questa tua creazione!


Io invece ho mandato a tutte la stessa cosa: una decorazione natalizia realizzata con fette di arancia e mela essiccate e alle quali poi ho aggiunto delle stecche di cannella e alcuni elementi di un potpourri


Come biglietto ho realizzato delle shaker card ...

Mi piace mandare biglietti realizzati da me ma allo stesso tempo trovo che Natale sia l'occasione giusta per sensibilizzare verso realtà e associazioni di volontariato o che si adoperano per il sociale...

Ho pensato quindi di unire le due cose e ho preso dei biglietti dell'Unicef e l'Albero della Vita e li ho modificati creando le shaker card

Concludo questo post facendo a tutti voi i più sinceri auguri di Buone Feste e riportando il messaggio che ho mandato alle mie amiche di swap

"Che sia un Natale ricco di belle emozioni e buoni sentimenti,

un Natale felice ed in allegria assieme alle persone che ami,

un Natale pieno di regali ma di quelli veri, che scaldano il cuore...

Che sia un Natale di solo cose belle!"

E con questo... partecipo anche alla rubrica di Fiore #solocosebelle

sabato 30 ottobre 2021

#SOLOCOSEBELLE OTTOBRE

 Anche ottobre è finito... è passato velocissimo che quasi non me ne sono accorta!

Ultimamente le giornate vanno via troppo in fretta per le tante cose che ho da fare: quasi non riesco più a scrivere nel blog ma alla rubrica #solocosebelle non voglio mancare!

Ottobre è il mese del mio anniversario di matrimonio e quindi è un mese che amo particolarmente: il clima, i profumi, i colori... tante cose mi ricordano quel bellissimo 17 ottobre del 1998!

Quest'anno abbiamo festeggiato andando a fare un bel giretto a Chioggia...

... con annesso uno squisito pranzetto a base di pesce in uno dei tipici ristoranti del posto

La giornata era splendida e dopo pranzo ne abbiamo approfittato per fare una bella passeggiata lungo la spiaggia della vicina località Sottomarina.

La spiaggia era piena di conchiglie: quasi dispiaceva camminare sulla sabbia perchè dovevi per forza camminarci sopra e romperle ...


Alcune erano davvero splendide, come questa di colore rosa che sembrava una farfalla delicatamente posata sopra alla sabbia come se stesse lì a prendere il sole!


Che belli il mare e la spiaggia quando non sono presi d'assalto dalla calca infernale di persone durante i mesi di luglio e agosto... il mare ha sempre un grande fascino in qualsiasi stagione dell'anno!

Con questo post partecipo alla rubrica di Fiore #solocosebelle



sabato 25 settembre 2021

FINALMENTE UN CONCERTO... #SOLOCOSEBELLE SETTEMBRE

Finalmente un concerto dal vivo... e che concerto: Zucchero in acustico all'Arena di Verona!


Decisione presa un po' all'improvviso... "in quattro e quattr'otto" come si suol dire... abbiamo deciso di usufruire di un voucher di Ticket One per dei concerti di cui avevamo acquistato i biglietti ben due anni fa, concerti che poi sono stati annullati a causa della pandemia.
Io e "maritino" abbiamo pensato di usufruirne ora (sia mai che chiudano tutto di nuovo) e il concerto di Zucchero all'Arena di Verona ci è sembrata un'ottima scelta!

Zucchero è sempre una garanzia! Ho già visto 3 suoi concerti e anche questo non ha deluso le aspettative: in versione acustica certe sue canzone acquistano un valore aggiunto, la qualità dei chitarristi è eccellente e, con il solo suono delle chitarre, la sua voce blues appare ancora più calda e appagante!
Che dire.... bellissimo!!!

Ovviamente si poteva accedere solamente con il green pass, l'obbligo della mascherina è rimasto per tutto il tempo del concerto e i posti erano distanziati. Devo dire che la maggior parte delle persone rispettava queste regole (anche se c'è sempre qualche "pecorone" che va per conto suo...).
Alle prime note di "Diavolo in me" però tutti ci siamo alzati e abbiamo iniziato a ballare sul posto: luci color rosso fuoco illuminavano il palco e tutta l'Arena e si è sprigionata una bella energia.

La gente ha davvero bisogno di ritornare ad uscire, ad incontrarsi, a fare festa... la musica dal vivo in questo senso può fare davvero molto ma capisco che non tutti gli artisti possono permettersi di fare un concerto con metà degli spettatori per via dei distanziamenti: i musicisti, i tecnici delle luci, chi monta il palco e tutti gli altri professionisti necessari per un evento del genere vanno pagati comunque per intero, senza contare il costo di strutture come l'Arena o degli stadi.



In questi giorni molti cantanti e promoter stanno facendo un appello alla politica affinchè si prendano decisioni serie riguardo la musica dal vivo, appello che mi sento assolutamente di condividere.

L'Arena di Verona comunque è sempre magica... se vi capita l'occasione andate a visitarla, ancor meglio se potete assistere ad un concerto dal vivo!




Senza dubbio questo è stato per me il momento più bello del mese di settembre che volentieri condivido nella rubrica di  Fiore #solocosebelle



giovedì 26 agosto 2021

LE CASCATE DI VARONE: LA MIA VACANZA IN TRENTINO (parte 1) #SOLOCOSEBELLE AGOSTO

Agosto mese di ferie, di vacanze...

Noi quest'anno abbiamo scelto la montagna ma volevamo una vacanza dove vedere posti nuovi, luoghi che non fossero i soliti (seppur stupendi) paesaggi di montagna con cime maestose, sentieri in mezzo ai boschi, pascoli e prati fioriti...

Il Trentino offre sempre molti spunti e così ecco la nostra vacanza in questa regione dove abbiamo visto un sacco di luoghi meravigliosi!

Il primo giorno siamo stati alle GROTTE DI VARONE

A pochi chilometri da Riva del Garda, precisamente nel comune di Tenno, si trova il Parco Grotta Cascata del Varone

 
All'interno del Parco troviamo una delle cascate più originali del Trentino, appunto la cascata del Varone, alimentata dalle acque sotterranee dall'incantevole lago di Tenno.
L'acqua di addentra nella montagna per poi riaffiorare e precipitare in maniera fragorosa in una forra scavata dall'acqua alta quasi 100 metri!

Questo meraviglioso spettacolo naturale lo si può ammirare grazie ad appositi camminamenti che consentono di vedere il salto d’acqua da due punti differenti: uno inferiore e uno superiore.  
 

 
All'interno lo spettacolo è davvero meraviglioso: tra le insenature della roccia cade un'enorme quantità d'acqua con una forza e velocità tali da generare delle vere e proprie folate di vento e, dal fondo della forra, si alza una "nuvola" di goccioline d'acqua da impedirti quasi di tenere gli occhi aperti!



All'interno sono state posizionate delle luci colorate che rendono il tutto ancora più suggestivo!

 

E' un vero e proprio spettacolo della natura che vi consiglio di andare a visitare se avrete l'occasione.

Oltre alle cascate il parco ha un bellissimo giardino, con aiuole spettacolari...

... piante e fiori dai colori sgargianti...

... il tutto allestito con la massima cura

C'è anche un incantevole e invidiabile giardino Zen... sarebbe un sogno averne uno così a casa mia!

 

Questa la prima tappa delle nostra vacanza in Trentino, nei prossimi giorni illustrerò altri fantastici luoghi che abbiamo visitato.

Con questo post partecipo all'iniziativa di Fiore #solocosebelle

 

lunedì 28 giugno 2021

#SOLOCOSEBELLE GIUGNO: LE MIE PIANTE AROMATICHE

E' finalmente arrivata l'estate!

Adoro questa stagione: il sole, il caldo, le giornate che si allungano e i ritmi che rallentano...
Il mio #solocosebelle di questo mese è dedicato proprio all'arrivo di questa bella stagione con i suoi profumi, sapori e colori!

Nel mio giardino ho la fortuna di avere delle belle aiuole di piante aromatiche: salvia, rosmarino, menta, melissa, lavanda, elicriso, basilico, timo, erba cipollina e origano crescono rigogliose e ogni anno regalano al mio giardino dei bei colori e soprattutto dei gradevoli profumi.






Sono molto orgogliosa delle mie piantine aromatiche e le uso spesso in cucina soprattutto d'estate: per dare un tocco più deciso all'insalata, per insaporire le verdure grigliate, per condire la pasta...

Oggi voglio darvi una ricetta che vede come protagonista l'erba cipollina!


Realizziamo una deliziosa cremina da spalmare su verdure grigliate o da mangiare assieme ad un fresco pinzimonio

Ingredienti:
* un mazzetto di erba cipollina
* formaggio spalmabile 
* olio d'oliva
* sale e pepe
* aglio in polvere (facoltativo)

In una ciotola versare il formaggio spalmabile; tagliuzzare finemente l'erba cipollina (non siate avari... abbondate pure) e mescolate insieme.
Aggiungere un po' d'olio d'oliva, una presa di sale e un pizzico di pepe, se vi piace mettete anche una spolverata di aglio in polvere.
Mescolare bene ed ecco una deliziosa e fresca crema al formaggio con cui insaporire le verdure di stagione.


A me piace particolarmente spalmata sulle zucchine grigliate...


... un piatto fresco che d'estate si mangia molto volentieri....


... e per un effetto "scenografico" possiamo arrotolare le fette di zucchine chiudendole con un filo di erba cipollina in modo da creare dei piccoli involtini di zucchine.


Se abbiamo ospiti a cena faremo sicuramente un figurone... bisogna però prepararne parecchi perchè si mangiano che è un piacere e vanno letteralmente "a ruba"!

Con questo post partecipo all'iniziativa di Fiore #solocosebelle



lunedì 15 marzo 2021

ANCORA IN ZONA ROSSA! MA C'E' ROSSO E ROSSO...

Da oggi siamo nuovamente in zona rossa!

Il rosso è un colore che spesso ci ricorda di prestare attenzione, ci obbliga allo stop... E' però anche il colore della passione, dell'amore e della vita!

Migliaia di oggetti di colore rosso fanno parte del nostro quotidiano così, ogni volta che qualcosa di rosso incrocerà il nostro sguardo, sarà più facile ricordarsi di fare attenzione.

Da oggi, per tutti i giorni in cui saremo in zona rossa, pubblicherò sui miei profili social la foto di qualcosa di rosso che ho visto attorno a me: un rosso bello, che ci porti allegria, fiducia, speranza... un rosso che ricordi #solocosebelle

Inizio con questa tazza da colazione: è la mia tazza preferita e ce l'ho da molti anni, stamattina la mia giornata è iniziata con lei.

Se già non lo fate, seguitemi su Instagram o su Facebook e guardate con me quanto rosso c'è attorno a noi, perchè siamo in zona rossa sì ma... c'è rosso e rosso! 
 

Con questo post partecipo alla rubrica di Fiore #SOLOCOSEBELLE (tutte le indicazioni le trovate QUI)

venerdì 1 gennaio 2021

#SOLOCOSEBELLE DICEMBRE E BUON 2021!

Buon anno amici cari, che sia davvero un anno di rinascita e ritorno alla normalità per tutti!

Nonostante tutto ieri sera noi abbiamo festeggiato comunque: certo in maniera diversa dal solito ma siamo comunque riusciti a divertirci e a stare in compagnia anche se in maniera "virtuale".

Dovete sapere che da diversi anni siamo soliti festeggiare l'arrivo del nuovo anno a casa di amici assieme ad altre 3-4 famiglie, quest'anno per ovvi motivi non è stato possibile ritrovarci tutti sotto lo stesso tetto ma abbiamo trovato lo stesso il modo di condividere la festa.

Come prima cosa ognuno a casa sua aveva il "compito" di realizzare un piatto che rappresentasse un buon augurio per tutto il gruppo e, una volta ultimato, mandare foto sul nostro gruppo whatsapp.

Ecco quindi che una semplice teglia di peperoni a listarelle cotti al forno è diventata "ALLEGRIA di peperoni al forno"


Qualcuno ha preparato una splendida e ricca "Paella (volutamente) senza cozze", visto che  per "cozza" si intende qualcosa di brutto, di antipaticamente appiccicoso e fastidioso, meglio non portarle nel nuovo anno...


Non è certamente mancato il cotechino con le lenticchie per augurare a tutti un anno di RICCHEZZA, qualcun altro ha scelto per il brindisi  un prosecco di un'Azienda chiamata Terra SERENA, io personalmente volevo augurare a tutti un anno di SALUTE e quindi ho preparato il "Risotto all'arancia" per un pieno di vitamina C! 

Verso le ore 22.00 poi ci siamo tutti collegati online tramite Zoom per una divertente e curiosa Tombolata, conclusasi con ricchi premi e cotillon per tutti 😂

Poco prima di mezzanotte una famiglia del gruppo ha acceso due lanterne che ha fatto volare in cielo: visto che abitiamo tutti nello stesso quartiere, tutti abbiamo potuto vederle... è stato un altro momento di festa condivisa!
Allo scoccare della mezzanotte tutti davanti ai nostri PC per lo scambio di auguri e per lo scatto dell'immancabile foto di gruppo composta, quest'anno, da tanti "riquadri" sullo schermo, uno per ogni famiglia... Direi che questa immagine rappresenta in pieno l'anno appena passato dove abbiamo sperimentato nuove modalità di lavoro, di apprendimento e di insegnamento e, perchè no quindi, anche di ritrovarsi tra amci!

Questo momento di festa, arrivato comunque nonostante tutto, direi che esprime  le #solocosebelle del mese di dicembre perchè tutto sommato noi stiamo bene, abbiamo degli amici fidati, siamo felici in famiglia e, nel nostro piccolo, riusciamo a trovare una soluzione alternativa ai vari "intoppi" che la vita ci impone... inutile accanirsi sulle cose che non vanno, cerchiamo un altro punto di vista e, per quanto possibile, trasformiamo le avversità in occasione da sfruttare.

Per questo nuovo anno vi auguro di riuscire ad affrontare il futuro con fiducia, di vedere un arcobaleno dopo ogni tempesta, che ci sia un sorriso per ogni lacrima, una soluzione per ogni problema e che le preoccupazioni diventino l'energia necessaria per ripartire!

Buon anno a tutti !!!


Con questo post partecipo alla rubrica di Fiore #SOLOCOSEBELLE (tutte le indicazioni le trovate QUI)



martedì 27 ottobre 2020

#SOLOCOSEBELLE OTTOBRE: STAGIONE DEL FOLIAGE

Siamo arrivati a fine ottobre e i colori che ci regala questo particolare periodo dell'anno sono davvero spettacolari. E' proprio questo il periodo chiamato "foliage" che indica il mutamento autunnale del colore delle foglie degli alberi, colori che passano dal verde al giallo e al rosso in tutte le loro gradazioni. 

Sempre più spesso vengono organizzati dei veri e propri tour per ammirare questo spettacolo della natura, chiaramente i luoghi dove si nota maggiormente questo fenomeno sono boschi e parchi che hanno diverse varietà di alberi: faggi, noccioli, aceri... le foglie di questi e altri alberi, a seconda della temperatura, della piovosità e dell'esposizione al sole, si trasformano in un caleidoscopio di colori: verde che passa al giallo, gialli che virano all'arancione, rossi cupi e tutte le tonalità del marrone.

Famoso è senz'altro il "Treno del Foliage": percorso lungo la ferrovia Vigezzina-Centovalli in Piemonte, che collega l'Italia alla Svizzera passando attraverso boschi e valli dai paesaggi mozzafiato.

Devo dire però che anche in Veneto ci sono luoghi e panorami che nulla hanno da invidiare ai luoghi citati sopra: uno per esempio è senza dubbio l'altopiano di Asiago ed è proprio lì, precisamente a Camporovere nel comune di Roana, che mi sono recata sabato scorso per fare un'escursione organizzata da Asiago Guide

Una bellissima camminata tra i sentieri del Monte Interrotto con la nostra guida Rudy che i ha accompagnato in mezzo ai boschi raccontandoci diverse curiosità del luogo.

La passeggiata è iniziata al mattino: c'era ancora una leggera nebbiolina che creava un'atmosfera misteriosa e quasi magica... il sentiero che abbiamo imboccato sembrava addentrarsi nel bosco delle favole!

Con il passare del tempo la nebbia si è alzata, il sole ha iniziato a splendere permettendoci così di ammirare al meglio i colori del bosco: sopra le nostre teste uno spettacolo di chiome dorate, gialle, verdi...

... in altre zone spiccavano di più i colori sulle tonalità dell'arancione, rosso e marrone...

... mentre sotto i nostri piedi le foglie già cadute avevano formato un tappeto rosso e marrone che attutiva i nostri passi rendendo il nostro passaggio quasi impercettibile!

Lungo il percorso abbiamo potuto ammirare non solo alberi dai meravigliosi colori ma anche ciclamini e altri fiorellini del sottobosco...

 

... felci che nascono nei posti più disparati...

... e alcuni funghetti... trallallà!!!

La nostra camminata è proseguita fino in cima al monte Interrotto dove si trova il Forte Interrotto ma... di questo parlerò più avanti in un altro post!

Con questo post partecipo all'Iniziativa di Fiore #solocosebelle e invito anche voi a partecipare: anche se il momento che stiamo vivendo non è proprio dei migliori, sono sicura che tutti abbiamo almeno una cosa bella, un motivo per essere felici. 

"La vita non è fatta di cose incredibili, fantastiche.
E’ fatta di piccole cose, ma quando non chiedi l’impossibile, quelle piccole cose si trasformano in realtà eccezionali."
(Osho)