Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2021

#SOLOCOSEBELLE GIUGNO: LE MIE PIANTE AROMATICHE

E' finalmente arrivata l'estate!

Adoro questa stagione: il sole, il caldo, le giornate che si allungano e i ritmi che rallentano...
Il mio #solocosebelle di questo mese è dedicato proprio all'arrivo di questa bella stagione con i suoi profumi, sapori e colori!

Nel mio giardino ho la fortuna di avere delle belle aiuole di piante aromatiche: salvia, rosmarino, menta, melissa, lavanda, elicriso, basilico, timo, erba cipollina e origano crescono rigogliose e ogni anno regalano al mio giardino dei bei colori e soprattutto dei gradevoli profumi.






Sono molto orgogliosa delle mie piantine aromatiche e le uso spesso in cucina soprattutto d'estate: per dare un tocco più deciso all'insalata, per insaporire le verdure grigliate, per condire la pasta...

Oggi voglio darvi una ricetta che vede come protagonista l'erba cipollina!


Realizziamo una deliziosa cremina da spalmare su verdure grigliate o da mangiare assieme ad un fresco pinzimonio

Ingredienti:
* un mazzetto di erba cipollina
* formaggio spalmabile 
* olio d'oliva
* sale e pepe
* aglio in polvere (facoltativo)

In una ciotola versare il formaggio spalmabile; tagliuzzare finemente l'erba cipollina (non siate avari... abbondate pure) e mescolate insieme.
Aggiungere un po' d'olio d'oliva, una presa di sale e un pizzico di pepe, se vi piace mettete anche una spolverata di aglio in polvere.
Mescolare bene ed ecco una deliziosa e fresca crema al formaggio con cui insaporire le verdure di stagione.


A me piace particolarmente spalmata sulle zucchine grigliate...


... un piatto fresco che d'estate si mangia molto volentieri....


... e per un effetto "scenografico" possiamo arrotolare le fette di zucchine chiudendole con un filo di erba cipollina in modo da creare dei piccoli involtini di zucchine.


Se abbiamo ospiti a cena faremo sicuramente un figurone... bisogna però prepararne parecchi perchè si mangiano che è un piacere e vanno letteralmente "a ruba"!

Con questo post partecipo all'iniziativa di Fiore #solocosebelle



venerdì 1 gennaio 2021

#SOLOCOSEBELLE DICEMBRE E BUON 2021!

Buon anno amici cari, che sia davvero un anno di rinascita e ritorno alla normalità per tutti!

Nonostante tutto ieri sera noi abbiamo festeggiato comunque: certo in maniera diversa dal solito ma siamo comunque riusciti a divertirci e a stare in compagnia anche se in maniera "virtuale".

Dovete sapere che da diversi anni siamo soliti festeggiare l'arrivo del nuovo anno a casa di amici assieme ad altre 3-4 famiglie, quest'anno per ovvi motivi non è stato possibile ritrovarci tutti sotto lo stesso tetto ma abbiamo trovato lo stesso il modo di condividere la festa.

Come prima cosa ognuno a casa sua aveva il "compito" di realizzare un piatto che rappresentasse un buon augurio per tutto il gruppo e, una volta ultimato, mandare foto sul nostro gruppo whatsapp.

Ecco quindi che una semplice teglia di peperoni a listarelle cotti al forno è diventata "ALLEGRIA di peperoni al forno"


Qualcuno ha preparato una splendida e ricca "Paella (volutamente) senza cozze", visto che  per "cozza" si intende qualcosa di brutto, di antipaticamente appiccicoso e fastidioso, meglio non portarle nel nuovo anno...


Non è certamente mancato il cotechino con le lenticchie per augurare a tutti un anno di RICCHEZZA, qualcun altro ha scelto per il brindisi  un prosecco di un'Azienda chiamata Terra SERENA, io personalmente volevo augurare a tutti un anno di SALUTE e quindi ho preparato il "Risotto all'arancia" per un pieno di vitamina C! 

Verso le ore 22.00 poi ci siamo tutti collegati online tramite Zoom per una divertente e curiosa Tombolata, conclusasi con ricchi premi e cotillon per tutti 😂

Poco prima di mezzanotte una famiglia del gruppo ha acceso due lanterne che ha fatto volare in cielo: visto che abitiamo tutti nello stesso quartiere, tutti abbiamo potuto vederle... è stato un altro momento di festa condivisa!
Allo scoccare della mezzanotte tutti davanti ai nostri PC per lo scambio di auguri e per lo scatto dell'immancabile foto di gruppo composta, quest'anno, da tanti "riquadri" sullo schermo, uno per ogni famiglia... Direi che questa immagine rappresenta in pieno l'anno appena passato dove abbiamo sperimentato nuove modalità di lavoro, di apprendimento e di insegnamento e, perchè no quindi, anche di ritrovarsi tra amci!

Questo momento di festa, arrivato comunque nonostante tutto, direi che esprime  le #solocosebelle del mese di dicembre perchè tutto sommato noi stiamo bene, abbiamo degli amici fidati, siamo felici in famiglia e, nel nostro piccolo, riusciamo a trovare una soluzione alternativa ai vari "intoppi" che la vita ci impone... inutile accanirsi sulle cose che non vanno, cerchiamo un altro punto di vista e, per quanto possibile, trasformiamo le avversità in occasione da sfruttare.

Per questo nuovo anno vi auguro di riuscire ad affrontare il futuro con fiducia, di vedere un arcobaleno dopo ogni tempesta, che ci sia un sorriso per ogni lacrima, una soluzione per ogni problema e che le preoccupazioni diventino l'energia necessaria per ripartire!

Buon anno a tutti !!!


Con questo post partecipo alla rubrica di Fiore #SOLOCOSEBELLE (tutte le indicazioni le trovate QUI)



giovedì 16 aprile 2020

DOLCETTI FACILI FACILI CON IL CIOCCOLATO DELLE UOVA DI PASQUA

Come molti di voi, anch'io in questa quarantena forzata mi sto dedicando alla cucina più del solito, in particolare nel fare dolci, dolcetti e biscottini...
Vi propongo una ricetta super facile per fare dei dolcetti utilizzando il cioccolato delle uova di Pasqua.

Perdonate la qualità delle foto ma sono fatte con il cellulare... tuttavia vedrete che il procedimento è davvero molto semplice.

Come ingredienti servono:
* uova di cioccolato al latte e fondente, io di solito uso i due tipi di cioccolato in parti uguali ma potete regolarvi in base al tipo di cioccolato che avete e ai vostri gusti: sappiate comunque che se usate solamente cioccolato al latte questo tende a sciogliersi facilmente non appena prenderete in mano i dolcetti e se usate solo cioccolato fondente i dolcetti saranno poi molto duri da mordere!
* cereali per colazione tipo corn flakes 

Prima di tutto è necessario scogliere a bagnomaria il cioccolato...


... quando si sarà sciolto, versare nella ciotola i corn flakes...


... mescolare bene affinchè tutti i cereali si ricoprono di cioccolato.


Predisporre un vassoio od un piatto ricoperto di carta d'alluminio e adagiarvi sopra dei piccoli "ciuffetti" di cereali; distanziateli tra loro in modo che non si tocchino e mettete in frigorifero per almeno un paio d'ore.

Quando si saranno raffreddati si staccheranno facilmente dalla stagnola e sono pronti da mangiare.
I miei figli li adorano, tanto che non mangiano l'uovo di cioccolato proprio per fare in modo che la cioccolata avanzi per fare questi dolcetti... 
Fidatevi, sono una vera golosità, super-facili e super-buoni😋
 

martedì 31 marzo 2020

#SOLOCOSEBELLEMARZO...MA CI SON STATE COSE BELLE QUESTO MESE?

Proprio così... ci sono state cose belle questo mese?
Periodo difficile questo: costretti in casa, timorosi di prendere questo virus, angoscia e paura per i propri cari e tristezza ogni sera quando il telegiornale ci informa di altri morti e ci mostra le immagini del passaggio dei camion dell'esercito con le vittime...
Fortunatamente io e i miei cari stiamo tutti bene, quindi quale cosa più bella in questo momento?
Direi che questa è in assoluto la prima #solocosebelle del mese di marzo!
Sforziamoci poi di trovarne delle altre...
Sono a casa da lavoro, in ferie fino almeno a dopo Pasqua poi si vedrà, certo sto consumando un sacco di giorni di ferie ma se penso a tutti quelli che hanno le attività in proprio io mi ritengo molto fortunata: continuo a percepire lo stipendio e ho il posto di lavoro sicuro.
A casa impiego il tempo facendo con calma le faccende domestiche, leggendo, guardando serie TV e... cucinando, specialmente torte 😋, ecco una delle tante, la torta tartufina: pan di spagna al cacao con  tartufini di ricotta e cocco sia all'esterno come decorazione che all'interno. Buonissima!!!
A volte in cucina mi da una mano la mia "signorina"
Ecco senz'altro un'altra cosa bella: questa quarantena forzata ci da la possibilità di passare più tempo con la propria famiglia e di fare assieme cose che magari prima non si trovava mai il tempo di fare!

Qualche mattina poi la dedico anche al lavoro: il tanto nominato smart warking... se non sapete cosa significa potete guardare questo divertentissimo video 😂😂😂
Anche in questo periodo quindi, si possono trovare delle cose belle e spero che anche voi riusciate a trovare dei bei momenti e magari anche di sorridere nonostante tutto.
Andrà tutto bene!!!

(Con questo post partecipo alla rubrica "solocosebelle" del blog casalinga per caso)

mercoledì 12 febbraio 2020

SOTTOBICCHIERI PER SAN VALENTINO

Qualche settimana fa ho compiuto 50 anni (ne avevo già parlato QUI) e per l'occasione ho festeggiato in pizzeria con una bella compagnia di amici: eravamo in 40!!!
Mi piaceva l'idea di lasciare un ricordo, un piccolo dono a tutti gli amici che hanno festeggiato con me per ringraziarli della bella serata ma anche per dir loro che in questi 50 anni hanno trovato un posto nel mio cuore e spero ci restino ancora per almeno altri 50 anni!!!
Pensa e ripensa... alla fine ho deciso di realizzare per ognuno di loro un sottobicchiere, con un bel cuore racchiuso al centro: eccoli!

Con il cuore al centro li trovo indicati anche per la festa di San Valentino: una bella tazza di tè o una cioccolata calda in compagnia del proprio partner può essere una piacevole "coccola" che ci si scambia quel giorno.

Sono realizzati in feltro e pannolenci: due dischi incollati uno sopra l'altro dove la base è in feltro rigido mentre il disco superiore è in pannolenci. Prima ho ritagliato a quadrati il feltro e il pannolenci, su quest'ultimo poi ho inciso, grazie alla Big Shot, un bel cuore nel mezzo...

Ho poi incollato un quadrato di pannolenci su uno di feltro inserendo i cuori di colori diversi...

...Infine, sempre grazie alla Big Shot, ho ritagliato a forma di cerchio ed ecco i sottobicchieri: molto allegri di tutti i colori...

... oppure tutti dello stesso colore ma con il cuore diverso...

Trovo che, così tutti diversi uno dall'altro, si possano utilizzare anche come segnaposto e poi sono una bella decorazione sulla tavola! 

Con questo post partecipo al Challenge di questo mese de "Le Tre Pazze PAPERine" che unisce due caratteristiche di questo mese: il freddo e l'amore... e quindi riscaldiamoci con una calda tazza di tè senza aver paura poi di macchiare il tavolo grazie a questi sottobicchieri con il cuore💖


Disponibili online su Il Bazar di Mary Claire 

lunedì 24 dicembre 2018

UN ADDOBBO AL GIORNO E NATALE FA RITORNO: BASTONCINI DI ZUCCHERO COME SEGNAPOSTO

Eccoci alla Vigilia, pronti per il pranzo di Natale?
Proprio pensando alla tavola delle feste ho preparato questi simpatici segnaposto: graziosi bastoncini di zucchero, anche detti candy cane, che oltre a fare da segnaposto sono anche delle incantevoli decorazioni natalizie...
segnaposto finiti

Anche queste semplici da realizzare, vediamo innanzitutto i materiali necessari:
* bastoncini di legno
* nastrino bianco
* nastrino rosso
materiali

Sul bastoncino scriviamo con una penna il nome degli invitati, avvolgiamo attorno al bastoncino il nastro rosso alternato e quello bianco; per fissare i nastrini io ho messo un pezzetto di biadesivo sul bastoncino ma si può usare anche la colla.
step1

Avvolgiamo i nastri fino alla fine del bastoncino e li fissiamo con un puntino di colla a caldo; sul retro ho poi incollato un altro pezzetto di nastro facendo un'asola e sul davanti un bel fiocchetto rosso.
Ecco pronti i nostri segnaposto.
segnaposto finito

E con questo post si conclude la rassegna "Un addobbo al giorno e Natale fa ritorno": spero di avervi fatto una piacevole compagnia, in questi giorni di Avvento, condividendo con voi le mie creazioni e se avete preso spunto da alcune di esse per realizzare i  vostri addobbi natalizi sono molto contenta😊
Auguro a tutti voi e alle vostre famiglie un Natale allegro, colorato, divertente e soprattutto felice.

Auguri di cuore a tutti voi... da tutti noi 

bastoncini appesi

domenica 23 dicembre 2018

UN ADDOBBO AL GIORNO E NATALE FA RITORNO: BICCHIERI NATALIZI

Si possono realizzare delle decorazioni natalizie molto originali con oggetti che di sicuro tutti abbiamo in casa, per esempio con dei bicchieri
bicchieri finiti

Per realizzare questi bicchieri natalizi ho usato dei bicchieri spaiati che avevo in casa... e chi non ne ha?
bicchieri

Dritti o capovolti i bicchieri possono diventare delle originali decorazioni: ecco un piccolo Babbo Natale sottovetro...
bicchiere capovolto

... e volendo possiamo usare la base del bicchiere per metterci un cioccolatino o una candelina
bicchiere capovolto con cioccolatino

Altri bicchieri li possiamo decorare utilizzando il nastro biadesivo: io ho scelto di fare una decorazione tipo mosaico, incollando tanti pezzetti di nastro uno vicino all'altro...
bicchiere con biadesivo
 ... togliamo la pellicola protettiva e cospargiamo di brillantini: come nel caso dei biglietti natalizi pubblicati 2 giorni fa (vedi il post QUI), i brillantini si attaccheranno solamente dove c'è il nastro biadesivo mantenendo il lavoro pulito e preciso
bicchiere rosso

All'interno del bicchiere possiamo inserire un piccolo lumino (meglio se a led per evitare che il calore  del fuoco rompa il bicchiere)
bicchiere rosso con candelina

Con il nastro biadesivo possiamo realizzare anche altri "disegni": molto semplice ma di bell'effetto anche una strisciolina sul bordo del bicchiere dove poi all'interno dello stesso possiamo mettere qualche pallina di Natale in tinta.
bicchiere color oro

Terminate le feste possiamo togliere il nastro biadesivo, verrà via facilmente e senza lasciare alcuna traccia: i nostri bicchieri torneranno come prima, pronti per altre decorazioni.

Altra idea è quella di inserire all'interno del bicchiere una piccola piantina...


... mettiamo prima dentro al bicchiere un foglio di carta velina o crespa, poi togliamo la piantina dal suo vaso e la inseriamo nel bicchiere; una candela nel mezzo ed ecco un bel centrotavola!

Finito il pranzo ovviamente rimettiamo la piantina nel suo vaso!

sabato 22 dicembre 2018

UN ADDOBBO AL GIORNO E NATALE FA RITORNO: NUTELLINE "VESTITE" DA BABBO NATALE

Avete presente la "Nutella"?
Ma certo, chi non la conosce... 😋😋😋
Nel periodo natalizio in commercio si trovano anche i vasetti piccoli piccoli che sul tappo hanno un gancetto per poter essere appese all'albero, ho pensato quindi che per fare un "piccolo pensiero" potesse essere gradita una di queste nutelline che ho provveduto a vestire per l'occasione con un bel vestito da Babbo Natale...
Non sono carinissime?😍
nutelline finite

Per realizzarle ho utilizzato del nastro rosso (ma va bene anche del pannolenci o altro tipo di stoffa), ago e filo e un piccolo pompon
materiali

Cominciamo dal cappello: tagliare un pezzo di nastro lungo poco più della circonferenza del tappo, con ago e filo fare una filza lungo uno dei bordi lunghi del nastro, arrivati alla fine tirare bene il filo in modo che il nastro si arricci...
filza su nastro
... incollare poi le due estremità del nastro e in alto, dove si è formata l'arricciatura, incollare un piccolo pompon.
cappellino4

Con un altro pezzo di nastro ricoprire il vasetto e con due paillettes abbelliamo il "vestito" simboleggiando dei bottoncini.
nastro attorno al vasetto

Mettiamo il cappellino sul tappo ed ecco le nostre "nutelline" vestite da Babbo Natale!
cappellino2

Finita la cioccolata possiamo sfilare il nastro dal vasetto ed usarlo come portatovagliolo e il cappellino può servire come altro addobbo o segnaposto natalizio!
cappellino3